I migliori 5 sportwatch per durata della batteria di Febbraio 2021
Lunghissima durata della batteria, sensore GPS e cardiofrequenzimetro sono le caratteristiche che accomunano tutti gli sportwatch di questa classifica. Vediamo quali sono i migliori 5 batterywatch di Febbraio 2021:
Garmin Instinct Solar: Partiamo dal campione assoluto di durata, almeno fra gli smartwatch "moderni", grazie alla sua batteria praticamente infinita e alla ricarica solare si possono raggiungere anche i 54 giorni di autonomia, è un dato sicuramente eccezionale considerando anche che con questo smartwatch non si fanno rinunce per quanto riguarda la sensoristica (ha anche il sensore SPO2) e l'affidabilità. Inoltre Garmin dichiara un uso ininterrotto con GPS acceso di ben 70 ore. Sembra un modello con una durata difficilmente sorpassabile ma Garmin ha appena dichiarato che a breve entrerà sul mercato italiano Garmin Enduro che promette addirittura 300 giorni di autonomia e 80 ore con GPS attivato!
Coros Vertix: forse Coros non è ancora uno dei brand più conosciuti ma i suoi sportwatch brillano per semplicità e finiture e in questo caso anche per durata della batteria. Il marchio dichiara un uso fino a 45 giorni dell'orologio in modalità smart e di ben 60 ore di utlizzo con GPS acceso. Anche in questo caso la sensoristica è a livelli di top di gamma, troviamo oltre ai consueti sensori per la rilevazione del battito cardiaco e GPS anche quello per il monitoraggio del livello di ossigenazione del sangue SPO2.
Amazfit Bip: nonostante sia un modello ormai datato, rimane comunque un'ottima scelta per chi ha bisogno di un orologio con una lunga durata della batteria, infatti riesce a garantire fino a 45 giorni di uso smart grazie anche al suo display transflettivo a colori che ne ottimizza i consumi. Nonostante l'età rimane comunque un prodotto completo che i suoi successori non sono riusciti a battere (il BipS arriva a "soli" 40 giorni di autonomia).
Ticwatch Pro 3: sicuramente un campione di batteria diverso dai modelli di cui abbiamo appena parlato in quanto con un uso smart normale arriva a soli 3 giorni che però sono un'eternità considerando che ha a bordo il sistema oprativo WearOs di Google. Inoltre grazie ad una particolare modalità a risparmio energetico può arrivare 45 giorni di autonomia rinunciando però a molte delle sua funzionalità.
Honor Watch GS Pro: il suo stile rugged e le sue innumerevoli funzionalità ne fanno sicuramente uno dei prodotti più interessanti del mercato. Senza rinunce alla sensoristica (anche lui ha il sensore SPO2) si riescono a raggiongere i 25 giorni di autonomia, senza contare che con il GPS attivato è in grado di reggere 45 ore consecutive. Estetica, caratteristiche, sensori e un prezzo molto conveniente lo fanno sicuramente una delle prime scelte per chi vuole una batteria con durata top.